Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Pella
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Pella
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Pella
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Pella
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Pella
/
Cosa Vedere
/
Aree d'Interesse
/
Masso coppellato
Masso coppellato
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Di recente scoperta, il masso coppellato di Pella si fa risalire alla seconda età del Ferro (IV-I secolo a.C.). E’ situato lungo l’antico percorso degli scalpellini, all’ingresso del territorio comunale in provenienza da San Maurizio d’Opaglio. Sono chiaramente visibili le coppelle ed i canali di scolo del liquido verso il basso. Alla base della collina ove è situato il masso sono state ritrovate alcune frustole di ceramica
Masso coppellato - Roca copelada (ES)
Descubierta recientemente, la roca copelada de Pella dataría de la segunda edad de Hierro (siglos IV-I a. C.). Se ubica a lo largo del antiguo camino de los pedreros, en la entrada del territorio municipal, viniendo desde San Maurizio d’Opaglio. Las copelas pueden observarse caramente así como los canales de drenaje hacia la parte baja. En la base de la colina, donde se encuentra situada la roca, se encontraron algunos restos de cerámicas
Masso coppellato - Pierre cupulée (FR)
Récemment découverte, la pierre cupulée de Pella remonterait au deuxième âge du fer (IV-I siècle avant JC). Elle se trouve sur l'ancienne route des tailleurs de pierre, à l'entrée du territoire municipal en provenance de San Maurizio d'Opaglio. Les cupules sont clairement visibles, ainsi que les canaux de drainage des liquides vers le bas. À la base de la colline où se trouve le rocher, des noyaux en céramique ont été trouvés
Masso coppellato - Der Schalenstein (DE)
Der vor kurzem entdeckte Schalenstein Pellas stammt aus der zweiten Eisenzeit (4. – 1. Jahrhundert v. Chr.). Er liegt auf dem alten Weg der Steinmetze am Anfang des Stadtgebiets von San Maurizio d’Opaglio. Die napfförmigen Vertiefungen und der Abflussgraben nach unten sind deutlich sichtbar. Am Fuße des Hügels, wo der Schalenstein liegt, wurden einige Keramik-Fragmente aufgefunden
Masso coppellato - Cupel-rock (EN)
A recent discovery is the cupel-rock, which is probably dated to the Second Iron Age (4th-1st century b.C.). It is located along the ancient way of the stone-cutters at the entrance of the municipal territory coming from San Maurizio d’Opaglio. It is clearly possible to see the cupels and the drains of liquids downwards.
At the base of the hill where this rock is located, ceramic fragments have been discovered
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0322-918004
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio