Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Pella
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Pella
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Pella
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Pella
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Pella
/
Cosa Vedere
/
Borghi - Ricetti - Torri - Edifici e Resti Storici
/
Il ponte sul Pellino
Il ponte sul Pellino
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Dal piazzale antistante la Chiesa Parrocchiale di Pella si accede all’antico ponte sul fiume Pellino. Si tratta di un ponte a schiena d’asino che reca la data 1578 e l’iscrizione “Magrioha-ninusde rugis fecit” (“Magister Joaninus De Regis fecit”). Nel passato il ponte serviva da collegamento con il vicino cimitero di San Rocco: vi transitavano i cortei funebri che accompagnavano i defunti trasportati a spalla
Il ponte sul Pellino - The bridge on river Pellino (EN)
From the square in front of the parish church of Pella, you can walk to the ancient bridge on river Pellino. It is a donkey-back shaped bridge that bears the date 1578 and the inscription “Magrioha-ninusde rugis fecit” (“Magister Joaninus De Regis fecit”). In the past the bridge was used to reach the close cemetery of St. Rocco: it was transeted by funeral processions in which the dead were transported to shoulder
Il ponte sul Pellino - Puente sobre el Pellino (ES)
Desde la plaza anterior de la Iglesia Parroquial de Pella se asciende hacia el antiguo puente sobre el río Pellino. Se trata de un puente a lomo de mulo con la fecha 1578 y la inscripción “Magrioha-ninusde rugis fecit” (“Magister Joaninus De Regis fecit”). En el pasado el puente servía para llegar al cercano cementerio de San Roque, sobre el mismo transitaban los cortejos fúnebres que acompañaban a los difuntos llevados en hombros
Il ponte sul Pellino - Le pont sur le Pellino (FR)
De la grande place en face de l'église paroissiale de Pella on accède par l'ancien pont au fleuve Pellino. Il s'agit d’un pont à dos d’âne qui porte la date de 1578 et l'inscription « Magrioha-ninusde rugis fecit » (« Magister Joaninus De Regis fecit »). Dans le passé, le pont a servi de lien avec le cimetière voisin de San Rocco: les processions funéraires y passaient, accompagnant les défunts
Il ponte sul Pellino - Die Brücke über den Pellino (DE)
Vom Platz vor der Pfarrkirche von Pella erreicht man die alte Brücke, die über den Fluss Pellino führt. Es ist eine Bogenbrücke, die das Datum 1578 und die Aufschrift „Magrioha–ninusde rugis fecit“ („Magister Joaninus De Regis fecit“) trägt. In der Vergangenheit diente die Brücke als Verbindung zum nahe gelegenen Friedhof von San Rocco: Dort fanden Trauerzüge statt, in denen die Verstorbenen auf den Schultern getragen wurden
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0322-918004
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio