Seguici su
Cerca

Descrizione

Da Pella si segue la strada comunale che termina alla frazione Ronco Sotto.
Situato in posizione strategica lungo l'antica mulattiera di collegamento tra la Valsesia o la Colma ed il lago, porta storica testimonianza del transito degli artisti che provenivano da quei luoghi e si dirigevano verso l'Isola di San Giulio o verso il Sacro Monte d'Orta, come dimostra la chiesa di San Defendente.
La dedicazione ricorda il soldato romano protettore contro la peste.
L'interno, a navata unica, è stato decorato da Paolino Albanesi di Sant'Agata Sopra, coadiuvato da Begonzoli e Galletti, dello stesso paese. Ospita oggi, fra gli altri, il dipinto della Natività di Maria Santissima, proveniente dall'omonimo oratorio di Ronco Sopra, meglio noto come oratorio di San Giulio.
Le cappelle all'interno dell'edificio propongono San Giuseppe, la Sacra Famiglia, San Sebastiano, la Vergine e Santa Lucia.
Il pannello di rame dell'altare è del 1992 opera del Barberis di Castelletto Ticino.

Tratto da:
Percorsi.Storia e documenti artistici del novarese
Il territorio dei "Castelli Cusiani"
Pella, Pogno, San Maurizio d'Opaglio



Foto

Chiesa di San Defendente


IndirizzoIndirizzo: Frazione Ronco Sotto

Contatti


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri